Volume in copertina cartonata illustrata il cui fronte riporta lieve striatura e piccolissime ammaccature sparse no segni di matita o penna . Antipagina in apertura e chiusura con macchie di ingiallitura interni privi di segni o marcature lieve ingiallitura e piccole macchiette ai margini integra la rilegatura. Introduzione di Antonio Ghirelli Prefazione di Giulio Cattaneo.
Copertina: plastificata, sporca lievemente. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi superiori con etichetta e timbro di biblioteca. Interno in ottime condizioni.
piatti e dorso lievemente segnati. Tagli ingialliti. Interno ingiallito in buono stato. Nella prima pagina si trova una scritta a penna e nella nota biografica si trova un segno a penn
Biblioteca Moderna Mondadori CXXIX. Copertina rigida molto ombrata con fioritura e dorso molto rovinato. Pagine ingiallite con abbondanti fioriture e gore.
Copertina flessibile presenta lievi segni di usura principalmente ai bordi taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente sono presenti frequenti illustrazioni in bianco e nero
Ottimo stato. Legatura in tutta tela editoriale con immagine al piatto e titoli al dorso. Con sopraccoperta. Alcune illustrazioni in b\n f.t. Teatro Pier Paolo Pasolini Il vantone di Plauto Garzanti 1963 Prima Teatro
Dalla Collana "Acquarelli" n.112 raccolta di classici a cura di Angela Cerinotti traduzione e presentazione di Elvira Marinelli. Brossura editoriale con copertina flessibile con lievi segni d'uso e piccola macchia d'umidità' tra i piatti i tagli sono regolari e bruniti come le pagine attorno al testo risultano prive di segni e ben fruibili buona la legatura.