Copertina rigida in tutta tela celeste ombrata e con segni d'usura alla testa e piede del dorso sovraccoperta mancante nella sguardia annotazione a matita e nome possessore a biro i tagli sono ingialliti e sporchi le pagine risultano ingiallite con sporadiche sottolineature a matita. Opera a cura di Bruno Fonzi traduzione di Gerardo Guerrieri Luchino Visconti Gino Bardi e Bruno Fonzi.
Come nuovo. Rilegatura editoriale in cartone uso tela con impressioni in oro al piatto e al dorso. POESIA. Poesia Alessandro Cutolo (a cura di) Le pi๠belle poesie d'amore della lirica italiana De Vecchi 1965 Poesia
Collana "poesia straniera". Volume 12. Testo in tedesco e italiano. Copertina brunita con gore. Frontespizio e pagine di testo lievemente ingiallite. Tagli irregolari in modo lieve e bruniti.
Ottimo stato. Legatura editoriale in mezza pergamena, con titoli in oro al dorso, leggermente macchiata. Mancante di astuccio. Interno perfetto. Ristampa della prima edizione del 1747 della versione in dialetto napoletano della celebre operetta greca di Omero sulla battaglia tra le ranocchie e i topi, con note di traduzione a fondo pagina. 650 esemplari numerati, nostra copia n.73. POESIA. Poesia Nunziate Pagano Batracomiomachia d'Omero azzoè La vattaglia ntra le rranonchie e li surece Berisio 1969 Poesia
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini e sul piatto. Sorso in pelle titolo pressoché illeggibile su etichetta rossa scolorita lievi segni s'uso. Taglio brunito. Pagine in pergamena numero in matita sull'angolo superiore esterno dell'occhietto testo perfettamente leggibile ombrature e gore distribuite in maniera non uniforme ma mai notevoli. Formato17 50 x 11 50 Preziosissimo e introvabile esemplare del n. II parte II dell'Anno Secondo di questa meravigliosa rivista fondamentale per gli amanti del teatro. Nel volume si trovano: - 14 pagine con la programmazione dei teatri - Argenide tragedia inedita del nobiluomo Francesco Balbi - I pregiudizi dei paesi piccoli ossia Lo Scultore e il Cieco commedia del signor Camillo Federici - Teresa Vedova Dramma del cavaliere Giovanni Greppi - L'oracolo Farsa del signor di Saint-Foix traduzione inedita dell'abate Melchiorre Cesarotti Alla fine di ogni opera si trovano notizie storico-critiche