• Non disponibile
    Librisaggi
    Librisaggi

Le tre corone. Carducci-Pascoli-D'Annunzio

10,00 €
Tasse incluse
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010607960

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010607960
Copie
0
Titolo
Le tre corone. Carducci-Pascoli-D'Annunzio
Autori
a cura di A. Vicinelli
Editore
Ed. Scolastiche Mondadori
Anno di stampa
1952
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Brossura editoriale. Copertina con lieve usura ai margini. Firma con dedica dell'Autore sull'occhietto. Collana: 'Ionica'. TEATRO (cod. mag: MA - 1528) Teatro Guglielmo Negri Catilina Cadmo 1977 Teatro
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile lievemente sbiadita e con segni d'uso tagli e pagine ingialliti la cerniera risulta parzialmente staccata. Collezione di Teatro n.10 traduzione di Emilio Castellani.
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume 22x28 3 in copertina rigida rossa telata con titolo e fregi in caratteri neri rivestita di sovracopertina cartacea originale illustrrata con alette i cui margini superiori del retro appaiono lievemente stanchi e dorso con piccolissimi segni di usura nella parte inferiore.Interni in ottimo stato puliti e integri privi di segni o marcature provvisti di illustrazioni colorate e in bianco e nero. Margini e rilegatura non riportano alcun danneggiamento. Preceduto da presentazione di Lorenzo Arruga.
Disponibile: 1 In Magazzino
Edizione del 1972. Testo greco a fronte con traduzione italiana interlineare e scansione metrica. Formato tascabile. Copertina in cartoncino. Titolazione al dorso. Dorso leggermente sporco. Piatti sporchi. Taglio superiore sporco taglio laterale e alla base bruniti. Pagine brunite.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile cartonata con segni d'uso e lieve usura nel fondo del dorso i tagli sono regolari appena impolverati e bruniti come le pagine prive di segni ben fruibili. I fatti e le idee Saggi e Biografie n.215.