Il tesoro della poesia e della prosa italiane Vol.1

8,90 €
Tasse incluse
Disponibile il primo volume dell'opera. Copertina rigida cartonata con fregio in oro nel piatto anteriore e titolo e fregi in oro lungo il dorso la copertina risulta ingiallita ed ombrata le pagine sono brunite ai margini prive di segni e ben fruibili a cura del Prof. Piero Gallardo.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012426877
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012426877
Copie
1
Titolo
Il tesoro della poesia e della prosa italiane Vol.1
Autori
aa.vv
Editore
Selezione dal Reader's Digest
Anno di stampa
1963
Peso
1 Kg.
Pagine
318
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Brochure teatrale. Teatro Stabile Torino con Tino Buazzelli, Laura Carli, Massimo de Francovich e Tino Bianchi. Brossura editoriale a colori. Brochure contenuta in custodia in cartoncino con sovraccoperta trasparente. Collana Teatro Quirino stagione 1973 - 1974 n. 34. Teatro La Compagnia di Prosa Tino Buazzelli LA RIGENERAZIONE AA VV 1974 Teatro
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina uso tela,con sovraccoperta cartonata con alette informative usurata e sporca.Tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite.Collana:"Numeri Rossi 16"

Sulla fiaba

20,00 € 16,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile con alette informative con lievi segni d'uso le pagine risultano pulite e perfettamente fruibili. Collana "Saggi brevi" n.1 opera a cura di Mario Lavagetto.

Poesie

24,00 € 19,20 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile leggermente usurata e sporca principalmente sul retro taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale cartonata con alette informative, con qualche macchia e fioriture. Margini usurati con piccolo strappo al dorso inferiore. Firma a penna sull'occhietto. Paginazione ingiallita. Teatro Michele Vincieri Il Teatro Pirandelliano Idea 1939 Teatro