Dalla Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrini n.123 traduzione di Giovanni Magnarelli. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine che risultano ben fruibili salda la legatura.
Copertina uso tela ingiallita lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sovraccoperta sporca lievemente. Collana: "Fenice/1". Dedica di privato.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita piccolo strappo alla testa del dorso. Tagli irregolari e pagine ingialliti lievemente. Collana: "La compagnie des quinze".
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati con gore. Copertina rigida cartonata con segni di usura e ombrata. Mancante di sovraccoperta. Edizione in lingua tedesca.
Discreto stato. Brossura editoriale in cartoncino goffrato con ombrature. Trattazione soprattutto della metafora nella Commedia dantesca. Collana di Filologia e Letteratura. POESIA. Poesia Luigi Malagoli Storia della poesia nella Divina Commedia Briano (Genova) 1950 Poesia
Nella Collana Cederna volume a cura di Baldi Luzi Macrì Traverso in copertina morbida cartonata con alette segni del tempo. Agli interni risguardi privi di segni o annotazioni pagine indorate con accentuazione ai margini ma che rimangono pienamente e paicevolmente agibili alla lettura tagli leggermente frastagliati rilegatura senza segni di danneggiamento. Scelta introduzione e traduzione di Mario Pinna. Testo spagnolo a fronte. Buon usato.
Copertina in cartonato titolo sul piatto in caratteri dorati sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Sovraccoperta in cartoncino illustrata minimi segni d'uso sul margine superiore traccia del tempo dorso con taglio nella parte centrale alette informative. Taglio leggermente ombrato. Interno in ottime condizioni margini ombrati.
Dorso: usurato con mancanze. Taglio: irregolare in modo lieve. Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini