il libro si presenta con una copertina flessibile plastificata con alette informative; le pagine di testo in buone condizioni non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina flessibile in buone condizioni leggermente ombrata sul retroche presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente
Libro usato in buone condizioni Pagine lievemente ingiallite con annotazioni a penna. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con scritta a penna.
Copertina: cartacea, ingiallita. Interessanti considerazioni di un filologo sulla poesia italiana. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette il cui dorso è lievemente lacerato nel margine superiore ed i cui angoli sono stati riattaccati con nastro adesivo trasparente. Lo stesso preensta piccoli taglietti di usura nel fronte superiore e risulta marcatamente ingiallito cosi come le antipagine iniziali e finali.Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. Margini e rilegature non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente facsimile in A4 di manoscritto dell'autore ben conservato. Il volume fa parte della Collezione "I Classici contemporanei italiani" ed è stato curato da Francesco. Flora e Mario Vinciguerra.
Dalla Nuova Universale Einaudi n.56 a cura di Giorgio Melchiori versioni di Alberto Rossi e Giorgio Melchiori con testo originale a fronte. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela celeste con titoli nel dorso in buone condizioni dorso lievemente ombrato sovraccoperta mancante i tagli sono regolari e puliti le pagine in buone condizioni presentano solo alcuni segni a penna rossa all'interno firma del precedente possessore.
Brossura editoriale con copertina rigida in tutta tela celeste con titolo nel dorso sovraccoperta con alette informative in buone condizioni i tagli sono bruniti ed il superiore impolverato le pagine sono fortemente ingiallite ma prive di segni salda la legatura.