Copertina flessibile che presenta diversi segni d'uso ai margini e delle pieghe principalmente sul dorso e nella parte frontale taglio regolare imbrunito leggermente macchiato pagine pulite imbrunite leggermente alcune presentano lievi macchie
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Estremo angolo esterno superiore del frontespizio mancante. Pagine in pergamena segni del tempo perfettamente leggibili. Gorini Corio Giuseppe nacque a Solbiate presso Como l'8 giugno 1702 figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio unica figlia ed erede del giureconsulto milanese Alessandro. Oltre che commediografo il Gorini fu anche filosofo e critico letterario. Notevole fu il suo coraggio nello sfidare l'ostracismo religioso di cui fu vittima.
Dalla Collana "Biblioteca Universale Rizzoli" n.843-844 traduzione di Gabriele Baldini. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Copertina in brossura sporca lievemente con lievi segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni. Testo a fronte tedesco - italiano. XXIV 341 p. ; 20 cm Testo orig. a fronte.
1963. Copertina rigida cartonata lievemente ingiallita e con qualche segno d'uso alla testa e piede del dorso, le pagine sono appena brunite, prive di scritte, con alcune sottolineature a matita tra le ultimissime pagine. Biblioteca Moderna Mondadori, vol. 345 sezione poesia.
Copertina in cartoncino fortemente segnata dal tempo. Taglio brunito. Interno in buono stato tipico colore del tempo margini bruniti piccoli disegni in matita su terza e su pagina a fronte
Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Interventi.
Ottimo stato interno. Brossura editoriale con copertina in cartoncino leggermente rovinata ai bordi e al dorso e macchiata. Dedica e autografato dall'Autore alla prima bianca. Poesia Calogero Cangelosi L'attesa del giorno liriche Edizioni Palma 1966 Poesia
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita piccolo strappo alla testa del dorso. Tagli irregolari e pagine ingialliti lievemente. Collana: "La compagnie des quinze".
Copertina rigida cartonata rossa con titolo in cornice e fregi in oro tra dorso e piatti appaiono delle spaccature i tagli sono ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili. Collana "La nostra biblioteca classica in cento volumi" n.47.