Farse spagnole del secolo d'oro.

9,90 €
Tasse incluse
Libro in buono stato. Rilegatura editoriale in similpelle. Fisiologicamente ingiallito. Volume n19 della collana 'I Classici di tutti i paesi' Serie Teatro n3
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011526952
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011526952
Copie
1
Titolo
Farse spagnole del secolo d'oro.
Autori
AA. VV.
Editore
Istituto Geografico De Agostini
Anno di stampa
1965
Peso
0 Kg.
Pagine
495
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Amori

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
La copertina è rigida illustrata con sovraccoperta cartonata con alette informative entrambi in ottime condizioni. Interni puliti e privi di segni o marcature margini e tagli lievemente ingialliti dal tempo e rilegatura non mostra alcun segno di danneggiamento o imperfezione. Dotato di linguetta segna libro in stoffa.Collana I Grandi classidi della letteratuta Italiana.

Poesia d'amore

25,00 € 20,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Rilegato. Formato da due volumi. Vol. 1 di pp. 478 la sovraccoperta è ombrata e lievemente sporca. Vol. 2 di pp.478 la sovraccoperta è sporca e ombrata.

TEATRO. VOL.I

8,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida con sovracopertina (il cui bordo inferiore presenta un piccolo lembo mancante ) che appaiono leggermente ingialliti al contrario delle pagine che sono molto ben conservate e prive di sottolineature o scritte etc. Antiporta con ritratto dell'autore protetta da foglio di carta velina. L'interno della copertina di retro è corredata da una tasca cartacea contenente il facsimile di un manoscritto di 4 pagine formato simil-A4 dal titolo Versi staccati per il Punto di Vista.

[Copia]TUTTE LE POESIE

10,98 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume in copertina flessiobile cartonata illustrata di caldo color avorio. Interni ingialliti ai margini privi di segni o marcature tagli e rilegatura integri. In antipagina foto del poeta. Introduzione e bibliografia di Gilberto Finzi.