• -20%
    Librisaggi

Il teatro nelle Marche. Architettura scenografia e spettacolo

40,00 €
32,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Libro in buone condizioni
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011821073
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011821073
Copie
1
Titolo
Il teatro nelle Marche. Architettura scenografia e spettacolo
Autori
a cura di Fabio Mariano
Editore
Nardini Editore
Anno di stampa
1997
Peso
1 Kg.
Pagine
354
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

IV Festival della Canzone `Città di Roma`...

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brochure teatrale dello spettacolo con l'orchestra Manhattan diretta da Nello Segurini. Brossura editoriale a colori ombrata. Paginazione ingiallita. Teatro Quirino 18-19-20 giugno 1957. Teatro AA VV IV Festival della Canzone `Città di Roma` Teatro Quirino 1957 Teatro Quirino 1957 Teatro

Della Perfetta Poesia Italiana

90,00 € 72,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Della Perfetta Poesia Italiana spiegata e dimostrata con varie osservazioni da Ludovico Antonio Muratori con le annotazioni critiche di Anton Maria Salvini. Volume secondo. La copertina presenta i segni del tempo dorso solido le pagine ingiallite e con qualche macchia del tempo rimangono comunque in buono stato.

POESIA ALLA MADRE

18,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: in cartoncino telato con impressioni in oro al piatto. Sovraccoperta: plastificata. Legatura: editoriale. Taglio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Dorso: con impressioni in oro con cofanetto

Opere di Pietro Metastasio. Tomi IV-V-VI

40,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato con motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato con il titolo in caratteri dorati. Taglio brunito soprattutto il superiore. Rare gore sulle pagine. Tavole in b.n. all'inizio di ogni dramma. Formato 16 50 x 10 50 In questo volume sono contenuti: 1) Issipile; 2) Demetrio; 3) Olimpiade; 4) La morte d'Abel; 5) Demoffonte; 6) La clemenza di Tito; 7) Achille; 8) Giuseppe riconosciuto; 9) Ciro; 10) Temistocle; 11) Zenobia; 12) Betulla liberata.