Copertina: flessibile, ingiallita, con margini stanchi e leggere fioriture. Dorso: scolorito e ingiallito in modo lieve, con leggeri segni d'uso. Taglio: ingiallito, con fioriture. Sguardi: ingialliti con gore. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite in modo lieve. Legatura: a colla.
Copertina flessibile che presenta dei piccoli segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in piena tela, ingiallita, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Prime pagine staccate dal dorso.
Buono stato. Legatura successiva con tassello dei titoli al dorso. Pagine brunite con rare fioriture sparse all'interno. Teatro S Di Giacomo Storia del Teatro S Carlino Remo Sandron 1924 Teatro
Cartonato in tela marrone con sovraccoperta marrone e risvolti esplicativi. Fascetta " Premio Viareggio 1966". Sovraccoperta leggermente sporca in1° e 4° di copertina. Dorso e pagine ingialliteNo dediche no sottolineature.
Copertina in piena tela con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative, con titolo al piatto ant. scolorito parzialmente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lieve. Pagine integre.
Copertina in cartoncino ingiallita dal fattore tempo, brunita ai margini con lievi fioriture ai piatti e al dorso che appaiono lievemente stanchi. Tagli irregolari e sporchi di polvere pi๠accentuati alla testa. Pagine ingiallite e brunite ai margini. Al frontespizio è presente dedica autografata dall'autore. Dedicata ad Ugo Foscolo nel centenario della sua morte. Formato 13 x 18.