Copertina marmorizzata sporca ingiallita con banda e titolo dorato al dorso. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite. Legatura artigianale.
Discreto stato. Brossura editoriale. Sovraccoperta a colori con alette con segni d'uso. Paginazione lievemente ingiallita con fioriture. Teatro Achille Fiocco TEATRO ITALIANO DI IERI E DI OGGI Cappelli 1958 Teatro
Copertina flessibile che presenta alcune lievi macchie con sovraccoperta illustrata che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Buone condizioni. Libro molto vecchio con macchie e segni d'uso. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite. Firma a penna del vecchio proprietario sulla sguardia.
Copertina: cartacea, ingiallita. Interessanti considerazioni di un filologo sulla poesia italiana. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.