Copertina flessibile ombrata presenta alcuni piccoli segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Dalla Collana "Documenti di storia patria n.29" a cura di Anna Maria D'Andria e Adriana Primicerj. Volume brossuarto con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti le pagine perfettamente fruibili salda la legatura.
Da i Grandi classici stranieri introduzione di Odoardo Campa note di Maria Bianca Gallinaro traduzione di O. Campa e G. Faccioli. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela chiara con macchie di fioriture sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni completa di cofanetto muto cartonato i tagli sono regolari e lievemente ingialliti con piccole fioriture le pagine pulite e perfettamente fruibili.
il libro si presenta con una sovraccoperta plastificata trasparente; le pagine di testo in ottime condizioni non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine integre. Collana: "I grandi libri illustrati BUR". Foto parziale, con scanner, per dimensioni cm. 23 X 30.
Discreto stato. Brossura editoriale con segni d'uso. In anteporte dedica autografa dell'Autore a Gian Piero Orsello, Vicepresidente RAI-TV. POESIA. Poesia Mario Montanari Questa è l'Emilia Versi liberi Capitol (Bologna) 1963 Poesia
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito che presenta alcune piccole macchie nella parte superiore pagine pulite imbrunite leggermente
Brossura ed. Copertina cartonata sporca. Tagli intonsi, sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite in modo lievissimo. Bordi stanchi. Testo in dialetto napoletano.
Copertina: ombrata, piccoli segni di usura, con macchie. Interno: in condizioni buone. Pagine: ingiallite dal tempo. Dedica con firma autografa della nipote dell'autrice.