Ottimo stato. Rilegatura editoriale in tutta tela, con titoli in oro al dorso. Sopraccoperta plastificata illustrata. Tagli e bordi pagina imbruniti. Traduzione di Lazzaro Papi. Illustrazioni di Gustave Doré,. Dalla collana 'Grandi opere'. Poesia John Milton Il paradiso perduto Gherardo Casini editore 1987 Poesia
Nella Collana Biblioteca Adelphi 119 volume in copertina morbida cartonata illustrata minimi segni di scaffalatura e piccole gore al piatto di retro. Gli interni si presentano in ottimo stato risguardi puliti pagine in color avorio come da origine pulite pienametne fruibili per una lettura scorrevole. Impercettibile velatura di polvere ai tagli rilegatura salda e integra. Contiene foto in bn. A cura di Alessandro Tinterri. Ottimo esemplare.
Serie Gedea ( Grandi Enciclopedie de Agostini ) : Le Opere di Dante. Introduzione di Italo Borzi. Commento di Giovanni Fallani e Silvio Zennaro. Su licenza della Newton Compton Editore. Illustrazioni di Franz von Bayros. Rilegatura in pelle . Piatti con doppia cornice in oro . Dorso a costine in pelle con fregi dorati e titolazione in oro su campo verde. Sovraccoperta plastificata illustrata a colori su sfondo nero. Copia integra e pulita in tutte le sue parti.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Gli elefanti.
Cofanetto in cartoncino leggermente sporco presenta lievi segni di usura ai bordi e un piccolo strappo copertina flessibile solo leggermente usurata sul dorso taglio regolare pagine pulite leggermente imbrunite 4 volumi: Cardarelli Pavese Ungaretti Quasimodo
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso sporca,sovraccoperta con alette informative sporca e usurata.Tagli e pagine ingiallite,con cofanetto cartonato ingiallito.Collana:"I classici contemporanei italiani".
Nella Collana La Grande Poesia del Corriere della Sera volume n. 14 in copertina rigida cartonata titoli al dorso rivestita di sovracopertina editoriale con alette informative il tutto in perfetto stato. Gli interni si presentano come mai consultati risgaurdi integri pagine bianche pulite intonse tagli altrettanto puliti rilegatura salda e unita. Dotato di linguetta in stoffa segnalibro. Testo originale a fronte. A cura di Luigi Panarese. Prefazione di Marzio Breda. Come nuovo.
Legatura artigianale. Copertina uso tela, titolo stampato su striscia di plastica incollata sul dorso. Taglio irregolare, brunito. Indicazioni in matita sul primo risguardo. Pagine leggermente segnate dal tempo, perfettamente conservato e leggibile, qualche rara sottolineatura in matita. Formato in 16°. Commento di B. Biagioli Volume preziosissimo, stampato su carta simil papiro. Da collezione.