Otto canti

10,00 €
Tasse incluse
Brossura ed. Copertina cartonata ombrata e leggermente macchiata e ingiallita, fioriture, segni d'uso, margini stanchi. Pagine ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010602788
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010602788
Copie
1
Titolo
Otto canti
Autori
M. Rosati
Editore
A. Guida Napoli
Anno di stampa
1900
Peso
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Il poeta

7,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e sporca con segni d'umidità anche in quarta di copertina leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: molto ingiallito nervato con segni d'umdità e margini leggermente stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.

Le Cerimonie

100,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Estremo angolo esterno superiore del frontespizio mancante. Pagine in pergamena segni del tempo perfettamente leggibili. Gorini Corio Giuseppe nacque a Solbiate presso Como l'8 giugno 1702 figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio unica figlia ed erede del giureconsulto milanese Alessandro. Oltre che commediografo il Gorini fu anche filosofo e critico letterario. Notevole fu il suo coraggio nello sfidare l'ostracismo religioso di cui fu vittima.