Rilegatura editoriale in tela avana. Titolazione in caratteri oro sul dorso e nel piatto. Dorso brunito e macchiato in basso.Piatti macchiati in basso.Cerniere anteriori e posteriori parzialmente scollate. No annotazioni.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Sguardi: con gore. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Dalla Collezione di teatro n.7 opera a cura di Gian Renzo Morteo. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'uso e piccolo strappo in cima al dorso le pagine sono ingiallite e prive di segni buona la legatura.
Dramma in sei atti in versi tradotto in italiano da Mario Giobbe VI edizione. Brossura editoriale con copertina flessibile con strappi nella coperta evidenti segni del tempo dorso e coperta risultano bruniti cosi come le pagine tagli con barbe.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata con segni d'uso. Paginazione ingiallita. Teatro Nicola Iorga L'ULTIMA DELLE DEE (tragedia) Carabba 1930 Teatro
Legatura ed. in pelle sporca in modo lieve, con impressione in oro al dorso. Sovraccoperta in acetato trasparente leggermente sporca con segni d'usura ai margini. Tagli bruniti con fioriture in testa. Pagine ingiallite brunite ai margini.
Legatura editoriale. Copertina cartonata sporca lievemente con lievi segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni. Testo a fronte in francese.
Copertina in cartoncino plastificato, lievi segni d'uso ai margini. Disegni di Leno Rossi L'autrice, di soli 14 anni, manifesta una notevole capacità artistica e sorprende per la molteplicità dei temi trattati e, ancor pià¹, per la varietà espressiva, segno evidente di una promessa di pi๠lunga fioritura (dalla prefazione di Emilio Gallicchio).