Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Condizioni esterno: la copertina è ombrata. Condizioni interno: le pagine sono lievemente ingiallite con un'annotazione in matita in quelle ad occhietto.
Copertina: artigianale, in mezza tela, sporca, Usurato. Contiene diverse serie di poesie dialettali in romanesco, tra cui i famosi sonetti conservati dalla tradizione popolare. Lunga prefazione molto interessante e particolareggiata. Molto raro.
Custodia mancante; Copertina rigida cartonata scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con mancanze; Tagli bruniti; Sguardia con scritta a matita; Pagine ingiallite.
Legatura artigianale. Copertina cartonata marmorizzata con banda e angoli in ecopelle, tassello con titolo in oro al dorso. Tagli sporchi di polvere e ingialliti e coloritura in oro alla testa. Pagine ingiallite lievemente. Volume impresso su carta velina di Fabriano nelle officine Veronesi di A. Mondadori. Istituto Nazionale per la edizione di tutte le opere di G. D'Annunzio.
Discreto stato. Brossura editoriale molto usurata. All'interno il lavoro teatrale 'L'indigente' di Charles Vildrac (I atto). Teatro AA VV Palcoscenico 16 Anno Terzo 1949 Scuola Tip Artigianelli (Milano) 1949 Teatro