Legatura: editoriale. Copertina in cartonato marmorizzato giallo illustrata dorso in simil pelle. Taglio appena ombrato. Formato 20 x 13 50 Collana "I maestri del Giallo" esemplare raro e da collezione nella robusta legatura rigida per la edizione di Mondadori-De Agostini.
Copertina rigida con sovraccoperta ombrata con gore e importanti strappi lungo il dorso. Pagine ingiallite e ondulate con gore. Tutto il volume risulta lievemente ondulato come per contatto con liquido.
Frontespizio: ingiallito. Legatura: a filo refe. Sguardi: ingialliti. Margini delle pagine: ingialliti. Copertina: cartonata in cartoncino uso tela con impressioni in oro al piatto. Sovraccoperta: cartacea con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: ingiallito. Dorso: con impressioni in oro
Copertina rigida cartonata con sovraccoperta con alette informative con lievi segni d'uso, le pagine sono prive di segni e ben fruibili. Biblioteca di Repubblica Novecento n.45.
Legatura editoriale. Copertina in cartonato telato. Fregi e titoli in carattere dorati impressi sul dorso. Sovraccoperta plastificata, lievi segni d'uso ai margini, alette informative. Lievemente brunito il taglio superiore, lievemente ingialliti gli altri.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato con motivi impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato con titolo in etichetta cartacea e titolo scritto a mano. Taglio brunito. Timbro al centro del frontespizio. Pagine con rare e leggere gore e margini ombrati. Formato 18 x 12 50 Bellissimo volumetto con 17 novelle precedute da una dedica appassionata ad Eleonora Duse. Gemma Ferruggia è stata una scrittrice e drammaturga italiana. Figlia di un barone palermitano si diplomò all'Accademia scientifico-letteraria di Milano. Scrisse la prima novella nel 1887 e pubblicò il primo romanzo Verso il nulla nel 1890. Lo stesso anno conobbe Eleonora Duse con cui intrecciò un'intensa amicizia che durò 35 anni e che divenne oggetto di svariati suoi scritti. (da Wikipedia)