Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito. NELLE ULTIME TRE PAGINE DEL LIBRO DOVE CI SONO I FOGLI BIANCHI TROVIAMO DEI DISEGNI A MATITA
Copertina rigida cartonata plastificata in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con segni d'usura al margine superiore tagli e pagine imbruniti buona la fruibilita'.
Copertina flessibile imbrunita leggermente ombrata presenta dei piccoli segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito leggermente macchiato pagine pulite imbrunite leggermente alcune presentano lievi piccole macchie la prima pagina sguardia presenta una scritta a matita
Libro antico usurato dal tempo in condizioni accettabili. Pagine brunite ed usurate lievemente. Tagli irregolari bruniti Frontespizio con firma a penna. Copertinata flessibile cartonata con bordi stanchi e gore. Dorso usurato.
Etienne Gilson. Eloisa e Abelardo. Collana Saggi / 129 brossura pagine 224 Copertina con fioriture e segni d'uso rilegatura scollata nelle prime e ultime pagine che sono ingiallite ai margini.
Copertina: cartonata, con segni d'usura ai margini, brunita, con fioriture. Legatura: editoriale. Sguardi: con gore. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in buone condizioni.
Il volume fa parte della collezione di narratori diretta da Italo Calvino "Centopagine". E' curato da Marcello Ciccuto con introduzione di Silvio Guarnieri. La copertina presenta due piccole ammaccature sul fronte inferiore sinistro l'interno della stessa appare ingiallito meno ingiallite sono la prima ventin di pagine mentre tutte le restanti pagine sono prive di ombreggiature sottolineature segni etc. Integri il dorso i margini e il taglio delle pagine.
Copertina cartonata con sovraccoperta cartonata con alette informative lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"La Sapienza greca 2".