Copertina rigida con sovracopertina (che presenta piccolo taglietto sul bordo superiore) leggermente imbrunite ma integre i fogli e i margini delle prime 700 pagine appaiono legermente ingialliti mentre tutte le rimanenti pagine no. Non vi sono segni o sottolineature etc. la rilegatura è integra. Nell'interno del retro di copertina è presente una tasca cartacea contenente il fac simile in A4 del "Manoscritto (con correzioni) del Discorso per il terremoto di Messina stampato a pag 488" e fac simile in A4 di "Lettera inedita alla Direttrice del periodico Cordelia in data 8 aprile 1897" e sul retro del medesimo facsimile "Appunti per un discorso su Garibaldi". Ambedue i facsimili sono integri. Premessa di Augusto Vicinelli.
Dalla Collana "Narrativa Rusconi" copertina rigida in tutta tela rossa con titolo lungo il dorso lievemente ombrata ai margini sovraccoperta con alette informative ingiallita ed ombrata con usure ai margini i tagli sono regolari impolverati e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Copertina cartonata sporca. Sovraccoperta sporca. Tagli irregolari sporchi e ingialliti e pagine ingiallite con gore e fioriture sparse al testo. Bordi stanchi. Collana: "Elite/XXIII".
Copertina flessibile con sovraccoperta illustrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Copertina: in brossura. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità : esemplare numerato. Interno in ottime condizioni. Edizione celebrativa del primo cinquantenario.
Copertina in eco pelle sporca e ingiallita usurata ai margini e al dorso titolo dorato. Tagli e pagine sporchi di polvere e bruniti. Cucitura allentata.
Copertina cartonata con sovraccoperta plastificata con alette informative.Tagli sporchi di polvere e pagine integre.Collana:"Scrittori italiani e stranieri".