L ebrea del castello dei fantasmi

85,00 €
Tasse incluse
Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina artigianale
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010802200
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010802200
Copie
1
Titolo
L ebrea del castello dei fantasmi
Autori
London di terrail
Editore
Edoardo Perino
Anno di stampa
1887
Peso
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

lotto di narrativa collana i grandi romanzi

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
il lotto è composto da otto libri di narrativa della collana i grandi romanzi del corriere della sera: Tonio Kroger Notre-dame de Paris Fontamara il giocatore lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. I libri tutti con sovraccoperta plastificata. le pagine di testo sono tutte perfettamente leggibili

Leggende Toscane

11,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi lievemente. Collana: "Storia, tradizioni e folklore".

Servizio sedentario

22,00 € 17,60 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartoncino illustrata segni d'uso sui margini e sul dorso traccia del tempo sui piatti. Taglio lievemente irregolare brunito. Interno col normale colore del tempo e margini più ombrati

La giudìa

12,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida in tutta tela verde con titolo in oro in tassello nel dorso in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con piccoli strappi ai margini tagli e pagine imbruniti. Collana "I marmi" n.34.

Guida ai piaceri di Roma

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida in tutta tela rossa con titolo nel dorso in buone condizioni sovraccoperta con alette informative ingiallita e con aloni di polvere tagli bruniti con piccole tracce di fioriture brunite anche le pagine prive di segni e ben fruibili. Illustrazioni di Francesco Tullio Allan.