Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, lievi segni d'uso ai margini. Taglio irregolare, intonso e brunito. Interno pagine ombrato, soprattutto ai margini, perfettamente leggibile Copia rara, da collezione
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato alette informative. Dedica con firma sul primo sguardo. Formato 22 x 13 50 Una giovane documentarista italiana trapiantata a Parigi incontra durante una trasferta di lavoro Ramos danzatore e attore brasiliano bellissimo e carismatico. Ha inizio una lunga storia d'amore costellata di sfide. Per loro riuscire a trovarsi nonostante le grandi distanze geografiche e culturali. Per lei non solo fronteggiare la gelosia di parenti allievi e attori colleghi di Ramos tutti in diversa forma innamorati della magnetica natura di lui; anche venire accettata dal mondo delle sue radici il ghetto nero afrodiscendente di una favela microcosmo chiuso nel quale con il passare del tempo giovane donna gringa (bianca) sempre meno le riuscirà di trovare il proprio posto. Con passione e ostinazione a dispetto di traiettorie di vita sempre meno convergenti Ramos e la donna cercano di far sopravvivere il loro matrimonio. Ma parte della personalità di Ramos tenuta nascosta a tutti (a lei per prima) rende via via più ansiosi e inafferrabili i suoi comportamenti. Un difficile e progressivamente sempre meno gestibile moltiplicarsi di pulsioni che a
Edizione in lingua francese. Copertina flessibile sporca e strappata nel piatto anteriore cosi come la prima pagina con segni d'usura e piccole mancanze alla testa e piede del dorso tagli non rifilati imbruniti con macchie di fioritura cosi come nelle pagine.
Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso sporco; Sguardie con fioriuture e con scritta a penna; Tagli bruniti con fioriture; Pagine ingiallite.