Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela, sporca in modo lieve, impressioni in oro su piatti e dorso (scolorite al dorso). Pagine ingiallite in modo lieve. Illustrato da R. Guttuso. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 26 X 33. NARRATIVA (cod. mag: MA - 2123)
Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro, in tela. Copertina: con impressioni in oro al piatto, in cartoncino uso tela. Sovraccoperta: cartacea, plastificata con alette informative, con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini.
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con segni di usura. Dorso usurato
Discreto stato. Brossura editoriale con copertina in cartoncino verde con alette, tracce evidenti di imbrunimento soprattutto ai margini e al dorso. Taglio pagine intonso. Tagli bruniti e con gore. Interno pagine leggermente brunito e con leggere fioriture, leggibilità perfetta. Varie incisoni in b/n F.T. Il volume è a cura di Natalino Sapegno. Collezione 'Classici Italiani' diretta da Ferdinando Neri e Mario Fubini. Letteratura italiana Critica Giovanni Boccaccio Decameron volume primo UTET 1956 Letteratura e saggistica italiana
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli leggermente sporchi di polvere. Pagine lievemente brunite ai bordi. Collana "Il cammeo volume 393" .