Il terzo anno di scuola della fanciulla Italiana letture per la terza classe elementare

15,00 €
Tasse incluse
Copertina: sporca, cartonata. Legatura: a filo refe, a colla. Dorso: sporco, scolorito, usurato. Sguardi: con dedica, ingialliti, sporchi. Frontespizio: con dedica, ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Con segni evidenti del tempo
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010801477
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010801477
Copie
1
Titolo
Il terzo anno di scuola della fanciulla Italiana letture per la terza classe elementare
Autori
Giuseppe a silvestri
Editore
Direzione dell' Unione dei maestri
Anno di stampa
1901
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

I Poli

9,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Dall'Universale Economica volume brossurato con copertina flessibile ombrata e con segni d'abrasione nei piatti e dorso i tagli sono regolari e bruniti come le pagine che mantengono una buona fruibilita' salda la legatura.

Il grande libro delle barzellette

5,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Su licenza della De Vecchi Editore. Rilegatura in tela marronne con titolazione in ooro al dorso. Sovraccoperta illustrata a colori con risvolti esplicativi. Dorso integro ma scolorito. Piati integri ma ingialliti ai margini. Risvolti ingialliti ai margini. Risvolto in prima leggermente piegato. Tagli bruniti pagine ingiallite.

Il visconte dimezzato

9,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Da "Oscar Mondadori" opere di Italo Calvino con presentazione dell'autore. Copertina flessibile con lievi segni d'usura lungo il dorso i tagli sono regolari e bruniti le pagine risultano ingiallite e ben fruibili buona la legatura.

Pian della tortilla

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile con sovraccoperta con alette informative sbiadita con abrasione nel piatto anteriore e segni d'uso alla testa e piede del dorso tagli e pagine imbruniti buona la fruibilita'. Collana "I Delfini" n.3 traduzione di Elio Vittorini.