Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Sguardi: con segni di usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Unica traduzione autorizzata di Elio Vittorini. Copertina rigida ombrata e rovinata dal tempo. Pagine ingiallite ultima staccata della cucitura e molto ingiallite. Cucitura appena compromessa.
Copertina in cartoncino plastificato ombrara. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana:"Di fronte e attraverso. N. 219. L'evoluzione dell'universo".
Copertina originale lievemente segnata dal tempo sovraccoperta con segni di usura e fioriture. Tagli bruniti con gore. Interno ingiallito ma complessivamente in buono stato.
Discreto stato. Seicentina. Grande formato. Rilegatura coeva in piena pergamena con nervature al dorso. Frontespizio integro, ma con leggere forature e aggiunta di carta in basso. Interno ingiallito con fioriture molto ben conservato. Ad ogni passo dei testi latini è, assegnato un vasto, dottissimo commento. Le Bucoliche sono commentate da Carlo Malatesta da Rimini, Le Georgiche da Filippo Venuti da Cortona, l'Eneide da Giovanni Fabrini. Di importanza capitale. Molto raro. Testo in latino e italiano. Letteratura latina Publio Virgilio Marone L'Opere di Virgilio Mantoano Cioè la Bucolica la Georgica e l'Eneide Paolo Baglioni (Venezia) 1683 Letteratura e saggistica latina