Discreto stato. Prima edizione. Rilegatura editoriale in cartoncino illustrata con ombrature. Copertina parzialmente staccata dalla paginazione. Paginazione ingiallita. Collana Biblioteca di Letteratura. Letteratura italiana Critica Alberto Arbasino PARIGI O CARA Feltrinelli 1960 Prima Letteratura e saggistica italiana
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata. Varie foto b.n. I.T. Formato 17 x 12 Gilbert Adair cerca in questo saggio di riunire insieme intrecciare e dipanare le storie di tre personaggi destinati a fondersi e confondersi l'un con l'altro: Wladyslaw Moes il giovane aristocratico polacco in cui si imbatté Thomas Mass durante una vacanza veneziana e che ispirò il protagonista di "Morte a Venezia" il Tadzio letterario e il giovane attore svedese Bjorn Andresen che gli prestò il volto nel film diretto da Luchino Visconti tratto dall'opera di Mann.