Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Sovraccoperta: in acetato trasparente. Taglio: sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Collana Il mondo nuovo.
Legatura: a filo refe. Copertina: cartonata con impressioni in oro al piatto. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Taglio: ingiallito. Frontespizio: ingiallito lievemente. Dorso: con impressioni in oro
Discreto stato. Brossura editoriale con fioriture e macchia al margine inferiore della prima. Paginazione lievemente ingiallita, parzialmente intonsa, con macchia ai tagli e fioriture sparse. RIVISTE. LETTERATURA E SAGGISTICA ITALIANA. (COD MAG:VC-114) Guido Calogero (dir ) La cultura Rivista bimestrale diretta da Guido Calogero Anno II fasc 5 Sett 1964 Erasmo 1964 Letteratura e saggistica
Copertina rigida in buone condizioni che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Traduzione e note di Mili Romano. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni presenta macchie di polvere nel piatto anteriore i tagli sono regolari ed ingialliti all'interno timbro per campione gratuito ottime le condizioni delle pagine salda la legatura.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata. Varie foto b.n. I.T. Formato 17 x 12 Gilbert Adair cerca in questo saggio di riunire insieme intrecciare e dipanare le storie di tre personaggi destinati a fondersi e confondersi l'un con l'altro: Wladyslaw Moes il giovane aristocratico polacco in cui si imbatté Thomas Mass durante una vacanza veneziana e che ispirò il protagonista di "Morte a Venezia" il Tadzio letterario e il giovane attore svedese Bjorn Andresen che gli prestò il volto nel film diretto da Luchino Visconti tratto dall'opera di Mann.
Collana di traduzioni. I GRANDI SCRITTORI STRANIERI. Copertina flessibile ombrata con fioritura. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Nome di appartenenza nell'occhietto.
Opera completa di due volumi. Copertine rigide cartonate con titolo in oro nel dorso ed iniziali in oro nel piatto in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con strappi e piccole mancanze tagli e pagine ingialliti buona la fruibilita'. Collezione "Narratori italiani" n.74 seconda edizione.