Copertina flessibile con sovraccoperta con alette informative con tracce d'umidità' segni d'usura alla sovraccoperta alla testa e piede del dorso piccoli strappi nel piatto anteriore tagli e pagine ingiallite buona la fruibilita'. Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Andrea Damiano.
Brossura con copertina illustrata a colori lievemente usurata interno integro e fruibile pagine ingiallite dal tempo (Invito alla lettura sezione Straniera 8) nuova edizione ampliata
Edizione tascabile. Collana Oscar Mondadori Poesia n° L 238. Timbro Siae n° 10327. Brossura editoriale. Copertina illustrata a colori in carta. Dorso pulito. Copertina sbiadita. Taglietto in basso sulla retrocopertina.
il libro si presenta con una copertina flessibile in tela; le pagine di testo leggermente ingiallite non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina rigida in tutta tela blu con titolo in oro lungo il dorso in buone condizioni sovraccoperta mancante tagli e pagine puliti ottima la fruibilita'.
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto sporca con strappo alla cerniera anteriore ma tenuta non compromessa. Tagli e pagine ingialliti.
Libro antico usurato dal tempo in condizioni accettabili. Pagine brunite. Tagli regolari bruniti. Copertina flessibile cartonata con bordi stanchi e segni d'uso. Dorso lievemente usurato.
il libro si presenta con una sovraccoperta plastificata riportante degli strappi ai margini. Le pagine di testo sono ingiallite dal tempo sono perfettamente leggibili non riportano sottolineature o segni d'uso.
Volume in copertina rigida telata con titolo autore e simbolo editore riportati in caratteri bianchi sul dorso e dotati di sovracopertina originale illustrata il cui dorso appare leggermente ombrato ma integro. L'antipagina è ingiallitan e indossa attache su cui è allegato articolo di giornale dell'epoca che ne ha lasciato marcatura anche sulla pagina successiva. Interni integri privi di segni o marcature etc margini e rilegatura non riportano alcun segno di danneggiamento. Traduzione di Giiuseppe Trevisani.