il libro è una prima edizione dell'aprile 1978 si presenta con una sovraccoperta plastificata con alette informative; le pagine di testo ingiallite dal tempo non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Prima edizione. Copertina flessibile protetta da foderina in carta bianca con titolo in penna. La foderina risulta lievemente sporca. Pagine ingiallite con taglio appena sporco.
La copertina è flessibile cartonata con alette informative lievemente sporca e con bordi lievemente stanchi.Il taglio brunito :Pagine testo:ingiallite e brunite ai margini.
A cura di Egi Volterrani con una nota di Sergio Zoppi. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con alette informative in buono stato nella sguardia firma di appartenenza a matita tagli regolari e puliti ottime le pagine e la rilegatura si presenta ben salda.
Copertina: rigida uso tela leggermente sporca anche in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: con titoli e impressioni in oro leggermente ingiallito con margini stanchi in modo molto lieve. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Dalla Collezione "Saggi/Feltrinelli" prima edizione. Brossura editoriale con copertina flessibile sporca e con segni d'abrasione ai piatti e lungo il dorso i tagli sono regolari e sporchi le pagine risultano ingiallite con sporadiche sottolineature e annotazioni a matita.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato marmorizzato giallo illustrata dorso in simil pelle. Taglio appena ombrato. Formato 20 x 13 50 Collana "I maestri del Giallo" esemplare raro e da collezione nella robusta legatura rigida per la edizione di Mondadori - De Agostini.
Condizioni mediocri: copertina flessibile con segni di usura dorso con segni di usura tagli bruniti con segni di usura pagine brunite con segni di usura