La bambina dalle mani sporche

6,90 €
Tasse incluse
Libro in buone condizioni copertina senza segni di usura tagli e pagine ingiallite dal tempo interno integro
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012720771
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012720771
Copie
1
Titolo
La bambina dalle mani sporche
Autori
Pansa Giampaolo
Editore
Sperling & Kupfer
Anno di stampa
2000
Peso
1 Kg.
Pagine
313
ISBN
8882741206
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Sovraccoperta a colori con alette lievemente ombrata. Narrativa AA VV ETTORE COZZANI Cassa Risparmio Della Spezia 1990 Narrativa
Disponibile: 1 In Magazzino
Libro in copertina morbida in condizioni buone con ombrature di uso e piccola macchia sul retro dorso e angolature integre. Pagine ben conservate alcune delle quali presentano segni di matita cancellabili sui lati e scritta sull'antipagina posteriore ugualmente in matita cancellabile. Margini e rilegatura privi di danneggiamenti. Traduzione di Gabriella Bemporad. Usato in piu che buono stato.
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina uso tela con impressioni sul dorso, pagine brunite ai margini, tagli bruniti, cucitura lievemente allentata. Collana "I marmi" vol34
Disponibile: 1 In Magazzino
Collana di traduzioni I GRANDI SCRITTORI STRANIERI. Introduzione e traduzione a cura di Gabriella Poli. Copertina rigida ombrata lievemente rovinata sul dorso con pagine ingiallite.
Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Brossura editoriale. Copertina plastificata, alette informative. Minime tracce di sporco sui tagli. Innumerevoli foto, immagini, mappe in b.n. Partendo dall'identificazione del biblico Giardino dell'Eden in una valle non lontana dall'odierna Tabriz, nel nord dell'Iran, l'autore ricostruisce la storia delle origini della civiltà umana. Gli argomenti che porta in appoggio alle sue tesi sono archeologici (studio comparativo di vasellame, armi, strumenti agricoli) o linguistici (somiglianza tra nomi di dei, personaggi, terre e città delle varie culture). Il confronto attento tra la Genesi e i risultati delle pi๠recenti ricerche sulle primissime civiltà dimostra che la sequenza degli eventi ricalca quella descritta dalla Bibbia.