Legatura editoriale. Copertina in cartonato lucido, leggere tracce di sporco.Tagli ingialliti. dedica e firma autografe in penna dell'autore al primo risguardo Stupendo saggio sceneggiato sui mendicanti napoletani che svela in maniera affascinante l'anima ironica e contemporaneamente malinconico di questo meraviglioso popolo. Volume impreziosito dalla dedica e firma autentica dell'autore
Copertina originale lievemente segnata dal tempo sovraccoperta con segni di usura e fioriture. Tagli bruniti con gore. Interno ingiallito ma complessivamente in buono stato.
Copertina rigida non editoriale in mezza tela con titolo in oro nel dorso in buone condizioni alcuni segni a biro tra le pagine. Storia dei Mille rilegato insieme all'opera Rapsodie Garibaldine di Giovanni Marradi - autore Tito Speri del 1907 G. Barbera editore di 123 pagine firma d'appartenenza nella sguardia tracce di fioriture tra le pagine a lievi macchie d'umidità tra le ultime.
Storia milanese del secolo XVII colla vita dell'autore alla presente edizione vanno uniti: Gli Inni Sacri - Il proclama di Rimini - Il Cinque Maggio - Il Marzo 1821 e l'Ode a Carlo Imbonati. A cura di Giulio Carcano. Copertina rigida artigianale molto rovinata dal tempo. Pagine molto ingiallite con cucitura compromessa. Copertina originale interna.