Libro in brossura cartonata con alette interne descrittive. Piccole pieghe sulla parte alta della copertina. Molto buono Dal momento in cui Jaromil viene concepito egli è il poeta. Così vuole sua madre e fantastica che Jaromil sia nato non per fecondazione del marito ma di un Apollo di alabastro. Con lo stesso spirito questa madre accompagnerà invisibilmente il figlio nel letto dei suoi amori come lo assisterà sul letto di morte: morte di un poeta adolescente che voleva darsi tutto alla rivoluzione. Il poeta la madre la giovinezza la rivoluzione: chi non sente una qualche reverenza verso queste parole? In esse avvertiamo il soffio dell'età lirica dello spirito adolescente di ogni pretesa di innocenza. Ma questo romanzo tanto più duro nella sostanza quanto più arioso nel suo articolarsi e agile nel suo sarcasmo ci mostra anche il sorriso insanguinato dell'innocenza. Qui non si dice nulla contro la poesia in sé ma si svela una possibilità del mostruoso che è interna alla poesia e ben pochi sanno riconoscere. E qui si mette in scena con una precisione e una distanza che non hanno uguali
Sovraccoperta: mancante. Legatura: in cartoncino. Impressioni: in oro, al dorso, al piatto. Dorso: ingiallito dal tempo. Collana: Biblioteca del mare 7, Sezione letteraria 1
Coperta con segni d'usura e difetti ai bordi da fattore tempo. Bordi imbruniti ed irregolari. Traduzione italiana riveduta e corretta dal Professore Conte Carlo F. Seicond con tavole fuori testo in bianco e nero.
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida in pelle con sovraimpressioni in oro al piatto
Copertina flessibile presenta diversi segni d'uso principalmente ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite volumi 1 e 2
Dalla Collezione Universale n.56 opera con traduzione e cura di Enrico Emanuelli. Brossura editoriale con copertina flessibile con segni d'usura e strappi con mancanze lungo il dorso e nei piatti i tagli sono bruniti come le pagine attorno al testo nella sguardia firma d'appartenenza lenta la legatura.
Discreto stato. Senza data. Rilegatura editoriale in mezza tela ingiallita, con vasti segni d'uso e macchie. Paginazione ingiallita. Testo in francese. Narrativa straniera J B Tartière DE TOUT UN PEU LECTURE COURANE COURS ELEMENTAIRE Larousse 1900 Narrativa in lingua straniera
Copertina cartonata con alette informative lievemente sporca. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Biblioteca collana di classici 34".