Copertina: rigida cartonata con margini leggermente stanchi Sovraccoperta: con alette informative ingiallita e leggermente sporca anche in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: con margini stanchi alla coperta ingiallito sporco e con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Legatura: a filo.
Libro usato in discrete condizioni. Pagine ingiallite lievemente brunite ai margini. Tagli regolari impolverati. Copertina in brossura con alette informative con segni d'usura e con bordi lievemente stanchi.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca con strappi e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina flessibile scolorita con fioriture e con segni d'uso ai margini; Dorso scolorito lievemente; Sguardia brunita; Tagli bruniti; Pagine ingiallite con strappi all'ultima pagina.
Copertina uso tela rigida con titolo e fregi in oro al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi con fioriture pagine ingiallite. Collana:" Omnibus".
Con prefazione introduzione e commento di Benvenuto Cestaro edizione illustrata. Copertina artigianale ombrata e lievemente rovinata. Pagine ingiallite con nome e sigla nell'occhietto iniziale.
Dalla Collana "Piccola Biblioteca Adelphi" n.198 copertina flessibile cartonata con alette in buone condizioni i tagli sono regolari impolverati ed ingialliti lievemente come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Dalla Collana "I Gabbiani" nuova serie n.68 traduzione di Luigi de Nardis. Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita e macchiata i tagli sono regolari e bruniti le pagine ingiallite attorno al testo buona legatura.