• Non disponibile

Le teorie della critica letteraria

10,00 €
Tasse incluse
Discreto stato. Brossura editoriale con pochi segni d'uso. Molte sottolineature a matita. Estremamente valido per capire lo snodarsi delle teorie critiche da Platone ad Umberto Eco. Letteratura italiana Critica Francesco Muzzioli Le teorie della critica letteraria La Nuova Italia 1996 Letteratura e saggistica italiana
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

MBOOK-901B0E38D416-0000011339

Scheda tecnica

SKU
MBOOK-901B0E38D416-0000011339
Copie
0
Titolo
Le teorie della critica letteraria
Autori
Francesco Muzzioli
Editore
La Nuova Italia
Anno di stampa
1996
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida cartonata con sovraccoperta con alette informative ingiallita ed ombrata le pagine risultano prive di segni e ben fruibili. Collezione "I libri di Luciano De Crescenzo" prima edizione.

Morte a credito

45,00 € 36,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in mezza tela rigida sbiadita. Sovraccoperta cartonata con alette informative ombrata ingiallita con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Collana:" Romanzi moderni Garzanti".
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela con fregi e titolo in oro al dorso e piatto. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine ingiallite lievemente. Cofanetto. Collana: "I Diamanti".
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: rigida uso tela con titolo in oro al piatto leggermente ingiallita e soprattutto sporca anche in quarta di copertina con lievi pieghe con margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e molto sporco. Sguardi: molto ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini con odore di chiuso. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.