Copertina: rigida in tela con scritte in oro al piatto leggermente scolorita margini leggermente stanchi lievemente sporca. Dorso: lievemente sporco e scolorito margini stanchi. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingiallito con scritta a penna. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: spartiti leggermente ingialliti. Margini delle pagine: leggermente ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
Legatura ed. Copertine cartonate con banda tutta tela, con impressioni in oro ai piatti ant. e dorsi, ombrate, margini con lievi segni d'usura. Dorsi lievemente bruniti, con segni di usura ai bordi, difetto al dorso del Volume III. Pagine ingiallite brunite ai margini. Ristampa della seconda ed. del 1942. Vol. I: Dal Medioevo al Seicento, vol. Il Settecento, vol. III: L'Ottocento e il Novecento.
Volume dedicato all'opera Rossiniana "Moise et Pharaon" che il musicista ideò a Parigi nel 1827 e che Muti mette in scena a Torino nel 2003 nella versione integrale. Non sono allegati i Cd. La sovraccoperta ha lievi segni del tempo l'interno è in buone condizioni.
Taglio: ingiallito sporco. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Sguardi: con dedica ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo refe. Copertina: in cartoncino uso tela
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino pesante e plastificato illustrata segni d'uso sui margini e sul dorso. Numerose foto e immagini in b.n. F.T. e I. T. Oltre al "libretto" di quest'opera di Giuseppe Di Leva ci sono dei brevi saggi di vari autori che rendono questa edizione davvero di alto valore culturale.
Partitura per pianoforte, in opere varie. Copertina usurata ingiallita e sporca, cucitura allentata, quasi compromessa. Pagine ingiallite, tagli ingialliti e sporchi.