Buono stato. Le pagine sono lievemente ombrate e le ultime staccate dalla rilegature. La copertina flessibile è ombrata e sporca. Compreso di cofanetto lievemente sporco.
Ottava edizione. Vol. I. Copertina rigida in buono stato con fioritura sul retro. Pagine appena ingiallite con annotazioni in matita nella guardia finale. Taglio appena sporco.
Copertina flessbile leggermente sporca nella parte superiore pagine testo e taglio bruniti lievemente ma perfettamente leggibili non presenta difetti come sottolineature o strappi
Buono stato. Rilegatura artigianale uso tela con impressioni in oro al dorso. Lievi segni d'uso. Illustrato anche a colori. MEDICINA. Medicina Guido Vernoni Tumori maligni Società Editrice Libraria 1933 Medicina
Seconda ediz. interamente riveduta in copertina rigida similpelle, usure al dorso e piatto allentato da esso ma tuttavia unito. Agli interni ingiallimento ai risguardi, pagine lievemente indorate, ben tenute, si notano diverse sottolineature a matita cancellabile ininfluenti alla lettura, tagli regolari, rilegatura unita.
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Pagine in pergamena perfettamente leggibili con tracce del tempo non importanti. Formato 16 50 x 9 50 Eccezionale esemplare rarissimo di questo studioso di dermatosi fondamentale per il prosieguo degli studi su questo tema. I temi presenti: 1) Anatomia 2) Igrologia 3) Fisiologia 4) Patologia 5) Farmacologia 6) Dottrina della fasce 7) Dottrina degli strumenti chirurgici 8) Notizia degli autori di Chirurgia Plenck graduated at the University of Vienna in 1763 and was a follower of Heinrich Johann Nepomuk von Crantz. An academic at the University of Basel in 1770 he then taught at Tymau Buda and Pesth. In 1783 he moved to the Josephinum in Vienna (Wikipedia)