Con un saggio di Enzo Melandri. Volume brossurato con copertina flessibile con alette informative ingiallita e con segni dovuti al tempo i tagli risultano bruniti e le pagine ingiallite alcune pieghe ai bordi e sottolineature e annotazioni a matita buona la legatura.
Copertina cartonata usurata compromessa al dorso sporca e ingiallita. Cucitura allentata. Pagine ingiallite. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con segni d'umidita'.
Copertina: in piena tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina uso tela con sovraccoperta cartonata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere con fioriture. Pagine ingiallite lievemente. Collana:2Grundlegen der mathematik I/II
Dalla Collana "Il piacere della scienza" n.1 traduzione di Girolamo Mancuso. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono puliti e le pagine presentano numerose pieghe al bordo superiore ed inferiore con sottolineature e annotazioni a matita salda la legatura.
Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo dorso rovinato. Taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Con abbondanti fioriture e annotazioni nell'occhietto finale.
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. SERIE VIII VOLUME XI SEZIONE I FASCICOLO 3