Copoertina in mezza pelle usurata e con segni d'uso ai margini. Frontespizio con scritta a penna. Pagine con scritte e sottolineature a matita colorata e a matita.
Legatura editoriale. Copertina simil pergamena. Taglio superiore leggermente velato. Fascicoletto con introduzione e spiegazione inserito Il volume tirato in milleduecento esemplari fuori commercio riproduce in stampa anastatica l'aritmetica di Treviso ossia l'arte dell'abbaco nella sua prima edizione stampata a Treviso il 10 dicembre 1478
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Sguardi con segni di pennarello colorato. Interno in buone condizioni.
Da "Libri di base +". Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli risultano ingialliti tra le pagine numerose pieghe ai bordi e sottolineature e annotazioni a matita tracce di fioriture tra le pagine.
Volume in copertina morbida cartonata lucida normali e fisiologici segni del tempo. Agli interni firma di appartenenza a penna in seconda di copertina le pagine si presentano indorate rari segni a matita cancellabile che non influiscono sulla lettura scorrevole e agibile .Tagli ben rifilati imbruniti. rilegatura salda e unita. Buon esemplare
Copertina: in brossura ingiallita sporca lievemente con margini lievemente stanchi. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.