Introduzione alla demografia

10,00 €
Tasse incluse
Copertina con segni d'uso. Sguardie con scritte a matita. Pagine con scritte e sottolineature a matita e penna colorata.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010784336
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010784336
Copie
1
Titolo
Introduzione alla demografia
Autori
Massimo Livi Bacci
Editore
Loescher Editore
Anno di stampa
1986
Peso
1 Kg.
Pagine
439
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "La lente di Galileo" n.24 traduzione di Isabella C. Blum. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative con lievi segni d'uso in cima al dorso i tagli sono regolari ed ingialliti tra le pagine appaiono sottolineature annotazioni e segni a matita ed alcune pieghe degli angoli superiori ed inferiori delle pagine buona la legatura.
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato. Fascicolo n.1. per l'anno 1933 della pubblicazione bimestrale diretta da O. Chisini. MATEMATICA. Matematica O Chisini (direttore) Periodico di matematiche Storia didattica filosofia Serie IV Volume XIII 1933n 1 Zanichelli 1933 Matematica
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata ingiallita lievemente sporca lievemente. Dorso: nervato sporco. Legatura: a colla. Pagine testo: ingiallite lievemente. Taglio: con fioriture ingiallito. Frontespizio: ingiallito con fioriture. Margini delle pagine: ingialliti
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina in cartone telato ombrata, taglio superiore brunito, ingialliti gli altri due. Firma in primo sguardo. Alcune pagine con sottolineature e annotazioni a matite di differenti colori. Libro rarissimo, in forma dattiloscritta, in -8, importante per la ricerca. Il libro è organizzato in una appendice e due parti. Appendice: Richiami algebrici, calcolo combinatorio e trigonometria. Parte 1) matrici, determinanti, sistemi lineari, funzioni e geometria analitica. Parte 2) limiti, derivati e differenziali, studio funzioni, integrali, serie, equazioni differenziali, calcolo differenziale in pi๠variali e complementi.