Copertina in cartoncino alone di sporco da polvere etichetta di biblioteca sul margine inferiore del dorso. Etichetta e taschino di biblioteca in seconda. Taglio brunito e con tracce di sporco. Numerazione sul margine superiore del frontespizio e timbro sul retro. Timbro nella penultima e nell'ultima pagina
Legatura: artigianale. Copertina: cartonata brunita con fioriture con margini stanchi. Margini delle pagine: ingialliti con macchie. Taglio: con fioriture ingiallito irregolare in modo lieve. Sguardi: ingialliti. Dorso: nervato usurato con mancanze. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertine separata dal libro Sguardi con fioriture
Copertina in cartonato telato titolo e fregio geometrico sul piatto e sul dorso. Sovraccoperta in cartoncino lievi segni d'uso ai margini alette informative. Taglio brunito. Interno in ottime condizioni
Serie: Collezione di Classici Italiani con note. Volume XLVIII. Introduzione e commento di Giuseppe Morpurgo. Pagine naturalmente brunite dal tempo. Rilegatura interna lievemente scollata.
Prima edizione in copertina morbida cartonata minimi segni di uso. Agli interni numeri a penna al frontespizio non si notano altri segni pagine leggermente imbrunite con lieve accentuazione ai margini esterni lettura fruibile qualche gora ai tagli che risultano regolari rilegatura integra. Prefaziuone di Natalia Ginzburg. Nella Collana Nuova scuola letture 11.
Buono stato. Le pagine sono molto ingiallite. Rilegato la copertina rigida è sporca e con qualche segno del tempo. Nelle pagine ad occhietto è presente una dedica in penna.