Copertina flessibile in cartoncino morbido ingiallita ed ombrata con lieve segno d'abrasione nel piatto anteriore i tagli sono imbruniti ed irregolari le pagine risultano per la maggioranza ancora intonse con qualche macchia di fioritura buona la legatura. Opere postume.
Collana "Collezione di classici italiani con note". Formato da tre volumi (pp. 262 pp.275 pp.288). Condizioni esterni: copertine rigide ombrate con tagli frastagliati. Condizioni interni: pagine ingiallite con qualche macchia; il testo ha segni e annotazioni a matita.
Storie e dialoghi di magia interpretati da Agatha Crhistie Giorgio Srehler Irene Papas Felix Yussupoff Giuliana d'Olanda e Walt Disney. Copertina flessibile ombrata e pagine ingiallite.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Sguardo superiore con firma di appartenenza Interno in ottime condizioni.
Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino. Sovraccoperta con alette ombrata con segni d'uso. Testi di Giampiero Maruggi, Michele Porcari e Philippe Antonello. Philippe Antonello MATERA 2005 Banca Popolare del Materano 2005 grafia
Copertina uso tela sporca con segni di usura ai bordi. Tagli irregolari, sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite. Cucitura compromessa con testo staccato dai piatti, dorso usurato con strappetti.
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi e fregi impressi in oro. Taglio color rosso modificato dalla brunitura. Pagine in pergamena numero nell'angolo superiore esterno del frontespizio segni del tempo quasi insignificanti su un testo perfettamente leggibile Formato 10 x 16 Esemplare assolutamente introvabile in ottime condizioni con caratteri medio grandi e con pagine in pergamena. Le materie contenute in questo volume: - Intendimento del corso di letture - Racconti - Inni Prosaici - Avvertimenti per ben leggere e scrivere - Calligrafia - Introduzione allo studio del Catechismo - Aritmetica - Nomenclatura Geometrica - Lezioni di Pedagogia per uso de' padri - Metodica e Pedagogia Generale
Copertina: cartonata ingiallita sporca lievemente. Legatura: a colla. Dorso: usurato. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: con sottolineature a matita con sottolineature a matita colorata ingiallite lievemente. Margini delle pagine: con scritte a penna. Le pagine sono staccate dal dorso e dalla copertina