Ma l'amore no

10,00 €
Tasse incluse
il libro ha le pagine e il taglio lievemente ingialliti. La sovraccoperta è lievemente sporca e sbiadita.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010376664
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010376664
Copie
1
Titolo
Ma l'amore no
Autori
Pansa Giampaolo
Editore
Sperling & Kupfer
Anno di stampa
1995
Peso
1 Kg.
Pagine
202
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8820018861
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Bartolomeo Las Casas

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Rassegna delle opinioni degli storici e dei critici sui rapporti tra il grande navigatore Cristoforo Colombo il vescovo Las Casas e don Fernando Colombo. Il volume riporta lievi segni del tempo nel complesso le sue condizioni sono buone.

I capolavori della "Commedia Umana"

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Disponibile il quinto volume dell'opera. Copertina rigida in tela blu con titolo in oro in tassello lungo il dorso in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con segni d'uso i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine risultano prive di segni e ben fruibili. Collana "I Grandi Maestri" n.35.

Michelangelo Antonioni Identificazione di un...

19,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume a cura del Comune di Ferrara Ufficio Cinema in copertina bianca cartonata in ottimo stato e rivestita di sovracopertina editoriale cartonata con alette lievi segni di scaffalatura e di polvere. Gli interni si presentano in ottimo stato pagine in color avorio come da origine integre non si notano tracce di consultazione. Tagli regolari ben rifilati impercettibili velature di polvere rilegatura salda e unita.

I Promessi Sposi.

60,00 € 48,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in velluto con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine integri. Sovraccoperta in acetato di protezione. Cofanetto con lievi abrasioni. Opera molto bella.

Parole preziose

11,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
La sensibilità di noi creature all'inizio del terzo millennio è sempre più fragile e delicata. Nel linguaggio parlato in quello dei mass media o in quello dei computer le parole che credevamo importanti vanno perdendo peso e significato. Mosca incontra venticinque personalità del mondo culturale italiano: prendendo spunto da fenomeni di costume ricorrenze inchieste. E scopre che i suoi interlocutori si esprimono con "parole preziose" che tutti noi credevamo dimenticate soppresse nel nostro vocabolario intimo.