Copertina rigida in tutta tela rossa sporca lungo il dorso sovraccoperta mancante i tagli sono regolari ingialliti ed il superiore impolverato le pagine risultano brunite ai margini prive di segni e ben fruibili. Collana "Narratori italiani" n.59.
Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti. Sovraccoperta artigianale in acetato di protezione con piccoli strappetti agli angoli trasudi di colla alle guardie e alle prime e ultime pagine. Sottolineature in matita ma non numerose. Bordi stanchi. Targhetta di proprietà precedente.
Testo a fronte. Traduzione di Giuseppe Pontiggia e introduzione e note di Maria Corti. Copertina flessibile appena ombrata e pagine leggermente ingiallite.
Copertina in ecopelle. Tagli e pagine integri. Nervature al dorso. Cofanetto cartonato sporco lievemente. Ristampa anastatica dell'incunabolo del 1472 conservato presso la Biblioteca Angelica di Roma. Tiratura di 200 copie nostra n. 1571.
Brossura ed. oblunga. Copertina cartonata sporca con strappi e mancanze al piatto ant. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine ingiallite brunite ai margini.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura.Taglio sporco lievemente.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.
Copertina in mezza pelle con fregi in oro al dorso e nervature piatti cartonati nudi con fregi in oro alla banda. Tagli e pagine integri. Collana: “I capolavori della letteratura romantica".