Copertina in cartonato telato fregi in nero sul piatto e sul dorso titolo in caratteri dorati sul piatto e sul dorso lievi segni d'uso ai margini. Taglio brunito soprattutto il superiore. Margini delle pagine ombrati.
Copertina cartonata sporca usurata e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Cucitura allentata. Collana:"Biblioteca illlustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare 15".
Copertina uso tela rigida con titolo dorato al dorso e al piatto. Sovraccoperta cartonata con alette informative. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Narratori italiani Volume 124".
Cofanetto con plastificazione sollevata o mancante in più punti sporco e strappato ai margini. Volume con costa aperta sul dorso polvere e bruniture ai tagli pagine ingiallite e frontespizio leggermente staccato. Costa scurita e logora ai bordi
Memoria del Convegno per l'istruzione media classica scientifica e magistrale (I). La copertina editoriale è stata sostituita con una artigianale le pagine sono ingiallite ma in buono stato.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette con lievi segni d'usura con strappo. Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite con sottolineature a matita ed annotazioni a margine Sguardia con nota a matita e macchie Copertina flessibile cartonata con segni d'uso. Dorso usurato
Volume in copertina morbida cartonata segni del tempo. Gli interni si presentano ingialliti con accentuazione ai margini esterni segni di sottolineature e annotazioni a penna e a ma. Tagli regolari rilegatura salda.
Volume in copertina rigida in cartonato illustrata rivestita di sovracopertina editoriale con alette informative con lievissimi segni di scaffalatura nel dorso inferiore. Interni puliti e privi di segni o marcature margini tagli e rilegatura non mostrano alcun segno di danneggiamento o imperfezione. Dotato di linguetta segnalibro in stoffa.Introduzione e note di Daniela Mattalia. Nella Collana I Grandi Classici della Letteratura Italiana. Usato come nuovo.