Copertina: in piena tela. Legatura: a filo refe. Dorso: in tela, con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini
Volume in copertina morbida cartonata in ottimo stato. Agli interni le pagine si presentano bianche pulite non si notano tracce di consultazione impercettibile velatura di polvere ai tagli di testa rilegatura salda e unita. Molto buono.
Volumetto 12 5x18 in copertina flessibile cartonata con ordinari segni del tempo interni ingialliti privi di segni o sottolineature margini e rilegatura integri. Nella Collana Classe Unica. Usato ma in buone condizioni.
Taglio: ingiallito. Copertina: in mezza tela. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro, usurato. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini
Copertina cartonata con bandelle. Sovraccoperta in carta glassine con piccolo strappo al retro piatto. Tagli e pagine integri. Collana: "Nuova raccolta di classici italiani annotati/11"
Ristampa della prima edizione. Copertina flessibile ombrata con bordi stanchi taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Nome di appartenenza e data nell'occhietto.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sull'occhietto. Interno col normale colore del tempo.
In copertina flessibile cartonata millerighe con alette informative piccolissima macchiolina al piatto impercettibili segni di polvere. Agli interni pagine color avorio come da origine in perfette condizioni pulite integre tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con titolo su tassello. Numero in matita all'angolo superiore esterno. Scritte in matita sull'ultimo sguardo posteriore. Interno pagine perfettamente leggibile segni del tempo e ondulazione causa tempo. L'immagine a colori tra pagina 60 e 61 è strappata a metà. Formato 13 x 19 Edizione da collezionista di questa affascinante opera di Jean Pierre Berenger che descrive tutti i ventisei viaggi fatti intorno al mondo dal '500 al '700. Traduzione a cura di Angelo Guerrieri. L'opera è composta da undici tomi. I viaggi descritti: Ferdinando Magellano (1480-1521) Francis Drake (1540-1596) Henry Cavendish (1731-1810) Noort Spilberg Le Maire L'Hermite Clipperton dei gemelli (Turchia Persia India Cina isole Filippine Nuova Spagna) Capitan Shelvok Guglielmo Dampier Cowley Voode Rogers Le Gentil Commodor Anson Capitan Samuel Wallis (1728-1795) Jacob Roggeveen (1659-1729) Commodor Byron Capitan Carteret Bougainville Surville tre viaggi del Capitan Cook ((1721-1779) Cook prima di perdere la vita alle Hawaii esplorò numerosi paesi c