Volume nella Collana "Marco Polo 750 anni" n. 3 edito per il Convegno Internazionale tenutosi a Roma a giugno 2006 e sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica in copertina rigida cartonata con titoli al piatto rivestiata di sovracopertina editoriale cartonata illustrata con alette informative. Agli interni risguardi decorati come da origine. privi di segni pagine bianche pulite scarsamente consultate tagli puliti e regolari rilegatura integra. Come nuovo.
Copertina flessibile plastificata presenta lievi segni d'uso ai margini e alcune lievi pieghe sul dorso taglio regolare leggermente macchiato pagine pulite in buone condizioni
Legatura non editoriale. Copertina in mezzatela titolo in oro al dorso in banda e piatti marmorizzati con abrasioni ai margini sporca lievemente e normali segni del tempo. Tagli e pagine ingialliti impaginazione ottimamente leggibile. Nel complesso esemplare in buonissimo stato. Testo a doppia colonna.
Copertina flessibile in buone condizioni le pagine sono ingiallite prive di segni e ben fruibili. "Il Sapere" enciclopedia tascabile diretta da Roberto Bonchio n.49.
Copertina: cartonata ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Taglio: ingiallito. Sguardi: con segni di umidità ingialliti lievemente. Frontespizio: con segni di umidità ingiallito con gore. Pagine testo: Con segni di umidità ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie ingialliti
Copertina: in piena tela sporca lievemente. Legatura: a filo refe. Dorso: usurato con impressioni in oro. Taglio: ingiallito con fioriture irregolare in modo lieve. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti con macchie. Sovraccoperta assente con poche sottolineature a matita e con colore pastello rosso Sguardi: con fioriture
L'Italia d'oggi: i rapporti che esistono fra il problema politico e il problema religioso. (1932). Il volume presenta piccoli tagli al dorso e ai bordi dei piatti le pagine sono ingiallite ma completamente fruibili.