Caterina di Heilbronn Il Principe di Homburg. Collana: I Grandi Scrittori Stranieri III-67

10,00 €
Tasse incluse
Copertina: rigida, etichetta applicata leggermente con margini stanchi. Dorso: ingiallito, applicazione usurata, ingiallita, con macchie segni di umidità. Taglio: lievemente ingiallito. Margini delle pagine: lievemente ingialliti. Pagine testo: lievemente ingiallite. Frontespizio: ingiallito. Legatura: a filo.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011400092
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011400092
Copie
1
Titolo
Caterina di Heilbronn Il Principe di Homburg. Collana: I Grandi Scrittori Stranieri III-67
Autori
E. Von Kleist
Editore
UTET
Anno di stampa
1965
Peso
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.

Popcorn

25,00 € 20,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette. taglio e sguardi con lievi fioriture. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni.
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collezione "I grandi libri Garzanti" opera tradotta da Cesare Vivaldi note di Margherita Rubino ed introduzione di Francesco Della Corte. Opera in due volumi nel primo I-VIII libri e nel secondo volume IX-XII. Volumi brossurati con copertine flessibili cartonate con tracce d'umidità' nel piatto anteriore e nel dorso del primo volume i tagli sono regolari e puliti come le pagine solo nel primo volume appaiono pochi segni a matita salde le legature con testo originale a fronte.