Legatura artigianale. Copertina cartonata marmorizzata con banda, sporca, usurata ai bordi e piatti graffiati. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite con macchiette sparse al testo, ma non numerose. Bordi stanchi.
Casa editrice e anno non esplicitati sul testo sicuramente risalente alla fine dell'800. Copertina rigida artigianale ombrata e rovinata dal tempo. Caratteri in oro impressi sul dorso. Pagine molto ingiallite con fioriture e gore cucitura appena compromessa.
Copertina in brossura con alette con lievi segni d'usura. Sguardo superiore con timbro di appartenenza. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
La Macedonia e la questione macedone con illustrazioni e cartine dimostrative. La brossura editoriale presenta usuali segni del tempo e scoloriture le pagine sono ingiallite ma completamente fruibili.
Condizioni discrete: dedica a penna su prima pagina bianca del libro copertina con lievi segni di usura dorso con lievi segni di usura tagli sporchi pagine ingiallite dal tempo
Copertina: rigida. Sovraccoperta: con alette informative leggermente ingiallita soprattutto in quarta di copertina con margini leggermente stanchi con custodia in cartone che contiene il volume ingiallita e sporca rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: con titoli in oro alla coperta ingiallito e scolorito con margini leggermente stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguadi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida; Tagli bruniti; Pagine ingiallite.