Copertina: cartonata brunita con segni d'usura ai margini sporca. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in buone condizioni. Sguardi con scritte a penna.
Copertina in tela cerata con titolo in oro al dorso e piatto ossidati lievemente sporca lievemente con abrasioni lievi ai piatti. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Costruire. Classici Italiani serie III vol. LXXIII".
Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e con segni d'usura ai margini dei piatti e in cima e fondo del dorso i tagli sono bruniti come le pagine tra le prime alcuni segni e sottolineature a matita lenta la legatura.
Copertina rigida artigianale con copertina interna originale. La copertina rigida è molto ombrata appena rovinata dal tempo con caratteri in oro sbiaditi impressi sul dorso. Pagine ingiallite con gore e fioritura sul taglio.
Buono stato. Legatura editoriale in tela ombrata. Sovraccoperta margini. Firma con dedica dell'Autore sulla sguardia libera ant. Sono presenti rare fioriture ai risguardi. NARRATIVA (cod. mag: MA - 1513). Narrativa Arrigo Benedetti Il passo dei Longobardi (autografato) Mondadori 1964 Prima Narrativa
Copertina cartonata molto sporca, con segni di usura ai piatti e dorso, dove è presente titolo in oro. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite. Bordi stanchi. Opera interessante. Piatto anteriore di copertina seni staccato dalla legatura, la stessa con buona tenuta alla cucitura.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma con data sull'occhietto. Interno col normale colore del tempo.