Legatura editoriale. Copertina cartonata con segni d'usura. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura e strappi. Sguardi con firma di appartenenza. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.
Copertina cartonata ombrata e danneggiata ai margini e al dorso. Tagli bruniti e irregolari. Pagine ingiallite. Collana:"Biblioteca scolastica di classici italiani".
Dalla Collana "Biblioteca di Cultura Moderna" n.1104 brossura editoriale con copertina flessibile lievemente sbiadita e con piccoli segni d'uso i tagli sono regolari e le pagine pulite ben fruibili salda la legatura.
Copertina flessibile plastificata con alette informativa con lievi segni d'usura lungo il dorso le pagine sono brunite prive di segni e ben fruibili. Opera a cura di Gaetano Mariani.
Testo a fronte. Traduzione di Giuseppe Pontiggia e introduzione e note di Maria Corti. Copertina flessibile appena ombrata e pagine leggermente ingiallite.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Sguardo superiore con firma di appartenenza Interno in ottime condizioni.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura. Sovraccoperta mancante. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso, scolorito, e piatto anteriore. Sovraccoperta mancante. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite in modo lieve. Timbri della Facoltà di Magistero-Istituto di Letteratura Sraniera, opera dismessa.
Buono stato. Le pagine sono lievemente ingiallite e con qualche taglio che non compromette la lettura. La copertina rigida è ombrata e con i caratteri in oro sbiaditi. Nelle pagine ad occhietto ci sono delle scritte in penna nera e a matita.
Copertina in brossura. Sovraccoperta con alette con lievissimi segni d'usura con etichetta adesiva. Taglio con fioriture. Interno in ottime condizioni. 261 p. ; 18 cm.