Come si legge un'edizione critica. Elementi di filologia italiana.

13,00 €
Tasse incluse
Copertina con minimi segni di usura interno integro pagine e tagli lievemente ingialliti collana " Università / 102 - filologia" prima ristampa gennaio 2000
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012723213
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012723213
Copie
1
Titolo
Come si legge un'edizione critica. Elementi di filologia italiana.
Autori
Giorgio Inglese
Editore
Carocci
Anno di stampa
2000
Peso
1 Kg.
Pagine
175
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Come si legge un giornale

6,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "Universale Laterza n.309" volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni ingiallita principalmente nel dorso meta' volume risulta inclinato a causa della posizione in cui e' stato riposto i tagli sono regolari ed ingialliti ottime le condizioni delle pagine salda la legatura.

Esempi di bello scriver in prosa proposti agli...

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
10 50 x 17 Legatura editoriale. Copertina in semipelle molto segnata dal tempo fregi e titolo in oro impressi sul dorso con titolo quasi illeggibile. Taglio imbrunito scritta su quelli esterno e inferiore. Seconda e terza di copertina con varie scritte come anche l'ultimo sguardo. Pagine perfettamente leggibili anche se l'umidità ha provocato leggere ondulazioni. Formato 10 50 x 17 Libro particolarissimo in cui la "rettorica" non è insegnata ma "comunicata" con innumerevoli esempi con un vastissimo elenco di autori ed è organizzato nelle seguenti settori: Favole; Narrazioni; Descrizioni; Nature e ritratti di uomini illustri; Lettere; Dialoghi; Stile e Didascalico; Stile Oratorio; Iscrizioni.

CIASCUNO A SUO MODO

18,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata con fioriture ingiallita lievemente. Legatura: artigianale. Dorso: usurato con mancanze in piede usurato con mancanze in testa. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve sporco. Frontespizio: con fioriture ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie ingialliti